lunedì 15 giugno 2015

E’ uscito il n. 3-2015 della rivista Terremerse



E' uscito il numero 3-2015 (giugno) della Rivista "Terremerse territori e mercati in rete". Come di consueto, sono molti e interessanti gli argomenti trattati. Di seguito il sommario.
La rivista è inoltre consultabile anche online da questo sito (previa registrazione) con la modalità “sfogliabile”, oppure da iPad (previa abilitazione da parte della Redazione).

Editoriale
Un buon bilancio 2014 per Terremerse

Notizie dalla cooperativa
“Programma Fedeltà”: fino al 30 giugno per aderire
Nuove convenzioni per i soci di Terremerse
Come viene tutelato il consumatore di energia elettrica?

Filiere
Molto interesse per la Giornata Cereali 2015
La Campagna 2014-15 dei cereali a paglia
Liquidazione cereali a paglia campagna 2014/2015
Elenco Magazzini conferimento cereali 2015 - frumento e orzo
Campagna estiva ortofrutta: le nostre previsioni

Agrotecnica
Indicazioni fitosanitarie e agronomiche
Drosophila suzukii
Fertilizzazione a inizio estate: cosa, come e perché

Focus
Quilt® Xcel per proteggere il mais

Macchine e attrezzature
L’aratro: un attrezzo che diventa sempre più performante

Orti
Melanzane: attenti ad afidi, ragnetto e cimici

Piccoli allevamenti
Mixomatosi del coniglio: attenzione ai contagi

Computer facile
Mantieni performante il PC

Cucina
Moussaka Greca

mercoledì 10 giugno 2015

A Narni Scalo (TR) il punto sui cereali



La Cooperativa Terremerse è presente nel territorio della provincia di Terni già da un anno con i propri servizi di assistenza tecnica, fornitura di mezzi tecnici, ritiro, stoccaggio e commercializzazione delle principali colture cerealicole.
Con l’obietto di presentare i risultati  della campagna di commercializzazione 2014/15 di frumento tenero, duro e orzo, e l’impostazione della campagna di ritiro cereali 2015/16, Terremerse ha organizzato un incontro in programma giovedì 11 giugno al Terra Umbra Hotel di Narni Scalo (TR).
Per quanto riguarda il ritiro e lo stoccaggio dei cereali, dei proteici e delle oleaginose, Terremerse durante la campagna di raccolta 2014 nei territori in cui opera, ha ritirato 144.000 tonnellate di prodotti provenienti da 1742 aziende agricole. Tali risultati hanno permesso di continuare l’esperienza pluriennale di accordi e contratti di valorizzazione con le maggiori industrie molitorie, pastarie e mangimistiche nazionali.