Per agevolare gli agricoltori -
facendo risparmiare loro tempo per la gestione della parte burocratica e
assicurando una qualificata consulenza per attuare in azienda tutte le pratiche
necessarie per rispettare le norme vigenti ed evitare sanzioni - già da alcuni
anni Terremerse ha istituito un servizio ad hoc, Help Desk Campagna.
Un servizio completo, performante, che cerca di fornire soluzioni in quei
settori e in quelle attività burocratiche necessarie, anzi obbligatorie, nelle
quali l'azienda agricola trova notevoli difficoltà di attuazione.
Al giorno d’oggi non basta più la “sola”
gestione del Quaderno di Campagna, il registro obbligatorio per tutte le
aziende agricole che utilizzano prodotti fitosanitari. Adesso occorre gestire e
compilare un documento più ampio e più strutturato che tiene in considerazione
un numero maggiore di elementi nella propria gestione aziendale. Ecco perché Help Desk Campagna è in grado di fornire un servizio personalizzato e calibrato per le
esigenze della singola azienda, dove la collocazione dei terreni (Direttiva Nitrati ZVN, percorsi o zone
d’acqua permanenti - Buffer zone,presenza d’allevamenti o di maceri,
dislocazione in collina o pianura) e la dimensione
aziendale (numero di colture e/o numero di ettari) diventano fattori sempre
più determinanti nella gestione del Help Desk Campagna. Situazioni differenti
che devono quindi essere analizzate e rielaborate da professionisti esperti,
proprio come quelli del team messo a disposizione da Terremerse.
La personalizzazione del servizio, e di conseguenza anche del preventivo
che ne consegue, avviene quindi tenendo conto di un elevato numero di parametri
per fornire un risultato quanto più aderente alle reali necessità dell’azienda.
Oltre alla collocazione dei siti produttivi rispetto ai vincoli ambientali
e alla dimensione aziendale, come sopra scritto, gli altri fattori
differenziali preponderanti che vengono presi in esame sono: il livello d’integrazione con la Cooperativa,
avere già utilizzato il servizio
nell’anno precedente, adesione al
servizio entro il 30 giugno 2017, rispetto
delle scadenze nelle comunicazioni dei dati utili alla gestione.
L’imprenditore potrà avvalersi di una
proposta di servizio “modulare”, potendo scegliere fra tre opzioni a seconda
delle proprie esigenze:
• “Totale” (comprende la gestione del Quaderno di Campagna, del catasto,
della tracciabilità e del magazzino);
• “Parziale con catasto” (gestione del Quaderno di Campagna e del catasto);
• “Parziale senza catasto” (solo gestione del Quaderno di Campagna).
Help Desk Campagna ha, inoltre, contatti e rapporti con tutte quelle realtà
che possono essere coinvolte per il rispetto dei molteplici adempimenti per un
servizio globale a 360° (Regione Emilia-Romagna, CAA - Centri autorizzati
Assistenza Agricola, Enti di Certificazione, Laboratori e Centri di Taratura,
Servizi informatici, oltre ovviamente ai Tecnici e ai vari settori di
Terremerse).
Per completare l’offerta, Help Desk Campagna propone servizi anche: per la
gestione degli impegni del PSR (es. M10, ex214 ecc.), dei format di
certificazioni (Global Gap, Bio, ecc.) e dei Capitolati di rispetto; per il
supporto durante verifiche ispettive; per garanzie assicurative; ecc..
Per richiedere tutte le informazioni necessarie, un preventivo
personalizzato e attivare il servizio contattare: Andrea Saragoni, cell. 366
3273119, helpdeskcampagna@terremerse.it e/o il proprio Tecnico di riferimento.