Il panorama delle pubblicazioni monografiche realizzate da Terremerse
si arricchisce ulteriormente con un nuovo speciale, dedicato interamente
all’actinidia. Così dopo i “classici” speciali sui cereali (primaverili e autunno-vernini)
e al più recente speciale pomodoro, in questo 2016 si è deciso di puntare anche
sul “kiwi”.
Del resto l’actinidia negli anni si è ritagliata un ruolo molto
importante in diversi comprensori italiani e sono numerosi i soci della
Cooperativa che si dedicano a questa coltura, in particolare in Emilia Romagna
e in Lazio (che sono anche due fra le regioni più vocate e produttive a livello
nazionale).
La nuova pubblicazione, realizzata dal settore Ortofrutta e dalla
Ricerca & Sviluppo Terremerse, approfondisce in maniera dettagliata la
coltura dell’actinidia, con articoli tecnici che spaziano dalla concimazione
alla difesa (con ovviamente un’attenzione particolare al cancro batterico),
dalle migliori pratiche agronomiche al diserbo. Completano la monografia una
sintetica analisi della campagna 2015 e le anticipazioni su quella 2016-2017.
Lo Speciale è inoltre consultabile anche online dal sito www.terremerse.it (previa registrazione) con la modalità “sfogliabile”, oppure da
iPad (previa abilitazione da parte della Redazione).