Con lo scopo di valorizzare le produzioni ricevute,
essiccate, stoccate e commercializzate nei propri Centri di stoccaggio e di
essiccazione, Terremerse nel tempo ha ottenuto, e successivamente mantenuto
dopo attente verifiche effettuate dai più riconosciuti Enti indipendenti, le
certificazioni di sistema e di prodotto sotto riportate.
• Certificazione del sistema QUALITÀ secondo la norma UNI EN
ISO 9001:2008 per i propri Centri di San Giovanni di Ostellato, Filo di Argenta
e Sant’Alberto. Questa è stata la prima Certificazione di sistema ottenuta da
Terremerse che applica gli stessi requisiti in tutti i Centri di essiccazione e
stoccaggio.
• Certificazioni di prodotto come la Certificazione del commercio
e dello stoccaggio di cereali e oleaginose BIOLOGICI, frumento tenero e duro,
mais, girasole, sia nella Sede di Bagnacavallo sia nei Centri di San Giovanni di
Ostellato, Massa Fiscaglia, Filo di Argenta e Sant’Alberto. Terremerse è in grado
di fornire prodotti biologici a un mercato che riconosce una valorizzazione del
prezzo rispetto ai prodotti convenzionali.
• Altre Certificazioni di prodotto ottenute e mantenute sono
quelle relative alla Rintracciabilità delle produzioni di frumento tenero e duro
e orzo e alla Rintracciabilità e adesione al Protocollo Regionale per il
controllo delle micotossine del mais.
Dopo il concetto di produrre in Qualità introdotto negli
anni 90, una nuova necessità si è recentemente manifestata: quella di produrre
in Sostenibilità. Terremerse, una delle realtà più presenti in campo nazionale
sulla valorizzazione delle produzioni dei propri Soci, ha accettato e fatta sua
l’idea di produrre in modo sostenibile. Su questa linea ha ottenuto nel 2013 la
Certificazione europea 2BSvs di sostenibilità ambientale per le produzioni di oleaginose
quali colza, girasole e soia per i Centri di San Giovanni di Ostellato, Massa
Fiscaglia, Filo di Argenta, Ravenna, Sant’Alberto e Ceresara. Ma il percorso
non ha un termine, un punto di arrivo; anzi un punto di arrivo c’è ed è
l’aggiornamento continuo delle certificazioni che intendono accrescere il
valore delle produzioni.
È in questa linea che l’impegno di Terremerse, volto alla
soddisfazione dei propri Clienti, ha portato all’ottenimento di una nuova certificazione.
Terremerse ha superato positivamente l’Audit di Certificazione dello Schema
olandese GMP+B3 Commercio, stoccaggio & trasferimenti di sorgo per i propri
Centri di San Giovanni di Ostellato, Massa Fiscaglia e Ravenna.
Le Certificazioni di sistema e di prodotto non rappresentano
un fine, ma un mezzo attraverso il quale Terremerse intende rispondere alle
richieste del mercato e delle specifiche dei Clienti.