In questo 2014 Terremerse sarà il tramite per agevolare le
imprese agricole socie nell’adempimento di alcuni obblighi di legge e a prezzi
contenuti rispetto alle normali tariffe di mercato. Obblighi che ogni
imprenditore deve affrontare ma che, singolarmente, risultano spesso molto
articolati, più complessi del previsto e spesso anche molto onerosi.
Sono due i versanti sui quali sarà possibile rivolgersi a
Terremerse: per la formazione del personale impegnato nelle aziende e per le
visite mediche del lavoro.
Al momento la Cooperativa ha deciso di avvalersi di due
strutture qualificate: Poliambulatorio Saba di Ravenna (per le visite mediche)
e Simec Service di Faenza (per visite mediche e per corsi di formazione e di
aggiornamento).
In base al Decreto Legislativo 81/2008 (Testo Unico in
materia di sicurezza sul lavoro), tutti i lavoratori del settore agricolo
(lavoratori subordinati, soci delle società, lavoratori autonomi, componenti delle
imprese familiari/coadiuvanti, coltivatori diretti) sono obbligati, in base
all’accordo Stato- Regioni del 21 dicembre 2011, a svolgere un minimo di 12 ore
di formazione (ore che aumentano in funzione del ruolo e delle mansioni svolte)
e un aggiornamento di 6 ore ogni cinque anni. Inoltre, l’imprenditore agricolo
deve avvalersi di medici competenti per effettuare la sorveglianza sanitaria
per i propri dipendenti.
Grazie al coordinamento di Terremerse, gli imprenditori
potranno così usufruire di alcuni importanti vantaggi, tra i quali: non
occuparsi dei molteplici e laboriosi aspetti burocratici che contraddistinguono
queste attività in quanto se ne farà carico la Cooperativa fornendo un servizio
di segreteria dedicata; avere la garanzia della correttezza delle pratiche e
delle attività necessarie per essere tutelati nel caso si verificasse un
infortunio in azienda e in caso di sopralluoghi da parte degli enti competenti;
risparmiare sulle tariffe normalmente applicate per partecipare ai corsi di
formazione e per le visite mediche.
Per informazioni e prenotazioni: Ufficio segreteria, tel.
0545 68101 segreteria@terremerse.it