Le trattrici
e le attrezzature agricole nel corso della vita utile necessitano di regolari
interventi di manutenzione e riparazione, che rappresentano un costo importante
su cui gli utilizzatori sono molto sensibili.
Attualmente
le attrezzature agricole, e in particolare le trattrici, sono dotate di sensori e
centraline elettroniche che se da un lato migliorano l’efficienza e
semplificano la manovrabilità, dall’altro possono provocare il fermo di un
cantiere di lavoro senza dare la possibilità di intervenire, magari in
maniera provvisoria, a personale non specializzato.
In questi
casi se non si dispone di un'assistenza rapida, anche dei
piccoli problemi possono comportare fermi macchina molto onerosi. La disponibilità
di una rete
efficiente di
assistenza, con officine
dislocate sul territorio,
diventa allora essenziale per garantire un servizio che consenta di ottimizzare
i tempi d’intervento e conseguentemente il rapido ripristino dell’operatività.
Per un primo intervento,
che spesso permette di risolvere in campo i malfunzionamenti, la miglior
soluzione è poter chiamare un’officina mobile, per questo motivo Terremerse ha stretto degli accordi con due officine
che coprono
le zone di Ravenna e Ferrara.
Non tutte le officine
sono uguali.
Per poter intervenire
efficacemente sulle inevitabili problematiche connesse con l’impiego di
macchine, è necessario avere delle competenze specifiche sulle caratteristiche dei
modelli e sulle modalità d’intervento per la soluzione dei guasti. Per questo motivo la
Cooperativa ha aperto una collaborazione con delle officine del territorio, per
offrire un servizio di assistenza da parte di officine competenti e autorizzate a operare sui
nostri marchi.
Le
officine autorizzate.
Un’officina autorizzata
ha competenze specifiche per ogni modello su cui interviene, competenze
acquisite anche grazie alla frequentazione di corsi di formazione esclusivi e dalla possibilità di
disporre di informazioni
fornite dalla casa madre sugli
interventi. Infatti, solo le officine autorizzate dispongono dei manuali
tecnici di assistenza, dei manuali d'istruzione per gli operatori e dei
cataloghi ricambi. Attraverso l’accesso a un database in rete appositamente
dedicato è resa disponibile
la documentazione tecnica di ogni componente per ogni singolo modello, immediatamente
disponibile da un’unica fonte aggiornata.
In definitiva,
l’officina autorizzata assicura un rapporto individuale con il cliente: le officine autorizzate sono
fornitori di soluzioni.