La
continua ricerca del miglioramento quali-quantitativo delle colture
cerealicole, ottenuto anche attraverso l’adozione delle linee tecniche
produttive messe a punto dal lavoro del Settore Ricerca e Sviluppo e
consigliate dalla nostra Rete Tecnica, deve trovare un adeguato riscontro
sui mercati di sbocco.
La
qualità dei cereali nasce attraverso l'impegno del produttore agricolo: a
Terremerse spetta il compito di conservarla e di valorizzarla sui mercati.
Per fare
questo è fondamentale una gestione differenziata del prodotto conferito.
Tale
differenzazione permette a Terremerse di soddisfare le specifiche richieste
dell’industria molitoria uscendo dalla logica delle produzioni indifferenziate.
Su questa politica da anni la Cooperativa investe e per tale
motivo si confermano i Contratti di Valorizzazione.
Ai
produttori che aderiranno a questi Contratti andranno riconosciuti premi per la
valorizzazione. I premi sono collegati al raggiungimento delle caratteristiche
qualitative minime definite da ciascun contratto. Ai contratti, inoltre, sono
allegati i Disciplinari di Produzione in cui sono indicate le linee tecniche
produttive più adeguate per il raggiungimento delle caratteristiche qualitative
e quantitative.
Contratti di
Valorizzazione che la Cooperativa propone per la Campagna 2013/2014:
Frumento
Duro
Contratto
Grano Duro Alta Qualità Barilla
Contratto
Grano Duro Linea Baby Food
Frumento
Tenero
Contratto
Grano Tenero Speciale Linea Baby Food
Contratto
Grano Tenero Fino Linea Baby Food
Contratto
Grano Tenero Biscottiero
Contratto Pane BIO
Per studiare le
soluzioni più idonee alle esigenze degli agricoltori e avere tutte le
informazioni necessarie, occorre prendere contatto con i Tecnici della Rete di
Terremerse.