E’ appena uscita la nuova edizione
delle “Speciale Cereali autunno vernini 2013-14” edito dalla Cooperativa
Terremerse.
In uno scenario di mercato sempre
più mutevole caratterizzato anche da andamenti climatici che con maggiore
frequenza impattano in modo pesante sul ciclo produttivo, lo “Speciale Cereali”
fornisce agli imprenditori agricoli quelle informazioni utili che possano
assisterlo in tutte le fasi - dalla programmazione delle semine alle tecniche di
coltivazione - per ottenere buone rese e le migliori qualità a un costo
conveniente.
Quest’anno, oltre alla ormai
consolidata collaborazione della principale industria pastaria italiana che
attraverso il proprio articolo presenta un'analisi puntuale e completa sul
mercato del grano duro, si aggiunge l’analisi dell’industria molitoria
attraverso un intervento del proprio Presidente.
Con questi articoli di autorevoli
rappresentanti dell’industria agroalimentare, lo "Speciale Cereali autunno
vernini" di Terremerse consolida la propria funzione di strumento
d’informazione aggiornato in una logica di filiera.
Sommario
Il punto sull’organizzazione
commerciale dei cereali in Italia e i problemi ancora irrisolti
Augusto Verlicchi – Direttore Cerealproteici Terremerse
Augusto Verlicchi – Direttore Cerealproteici Terremerse
Grano duro: una coltivazione su
cui contare
Emilio Ferrari - Responsabile Acquisti Grano Duro e Semola, Barilla G. e R. Fratelli S.p.A. - Parma
Emilio Ferrari - Responsabile Acquisti Grano Duro e Semola, Barilla G. e R. Fratelli S.p.A. - Parma
Le criticità economiche e
finanziarie del settore molitorio
Ivano Vacondio - Presidente ITALMOPA (Associazione Industriali Mugnai d'Italia), Roma e Presidente Molini Industriali Spa, Modena
Ivano Vacondio - Presidente ITALMOPA (Associazione Industriali Mugnai d'Italia), Roma e Presidente Molini Industriali Spa, Modena
Il ciclo di sviluppo del
frumento: le fasi chiave della produzione
Giovanni Candolo - Ricerca e Sviluppo Terremerse
Giovanni Candolo - Ricerca e Sviluppo Terremerse
La concimazione del frumento
Valerio Bucci - Ricerca e Sviluppo Terremerse
Valerio Bucci - Ricerca e Sviluppo Terremerse
Il diserbo dei cereali: una
campagna 2012-2013 difficile da dimenticare per l’eccezionale andamento
climatico
Denis Bartolini - Ricerca e Sviluppo Terremerse
Denis Bartolini - Ricerca e Sviluppo Terremerse
Difesa del frumento tenero e
duro
Gianfranco Pradolesi e Gianfranco Donati - Ricerca e Sviluppo Terremerse
Gianfranco Pradolesi e Gianfranco Donati - Ricerca e Sviluppo Terremerse