E stato avviato il
progetto per estendere anche ai Soci Terremerse le opportunità
e i benefici derivanti dall’acquisto di gruppo dell’energia elettrica e del gas
naturale.
Consenergy2000, il Consorzio cui
Terremerse aderisce gia dal 2001, nasce con
l’obiettivo di acquistare in modo aggregato l’energia elettrica sul mercato
libero, al
fine di ottenere le migliori condizioni di prezzo ma anche di svolgere, nei
confronti delle imprese aderenti, un ruolo di tutela a fronte di un mercato
mutevole e aggressivo nella condotta commerciale. Tutte le analisi effettuate,
anche in tempi recenti, evidenziano i crescenti consumi elettrici.
Negli ultimi anni i
sistemi di riscaldamento invernale e condizionamento estivo, la refrigerazione
e la conservazione dei prodotti alimentari, l’illuminazione, i consumi
derivanti dall’uso dei motori elettrici nelle aziende hanno aggravato i
consumi.
A oggi, nonostante la
crisi economica e l'inevitabile riduzione dei consumi, il
Consorzio conta quasi 200 imprese associate appartenenti a tutti i settori
produttivi,
serve oltre 300 contatori per un volume totale annuo di consumi di poco
inferiore a 100 milioni di kwh, e gestisce mediamente circa 300 consulenze e
richieste di assistenza tecnica all’anno.
A
fronte delle sollecitazioni di alcuni soci, Terremerse ha valutato la
possibilità di utilizzare la struttura e le competenze già consolidate di
Consenergy a beneficio dei propri soci.
Consenergy e un
consorzio di solo acquisto sul mercato di settore dell’energia elettrica e del
gas a prezzi vantaggiosi. Il consorzio non effettua intermediazione.
La variegata
realtà delle
imprese che compongono la base associativa di Terremerse necessita di un’analisi
approfondita che deve essere stimata da specialisti che valutino le potenzialità di risparmio, il miglioramento
ambientale e i costi relativi.
Ecco perché il progetto prevede: una fase iniziale di acquisizione delle bollette per alcuni punti
di fornitura individuati dai soci, la
profilazione (ovvero lo studio dell’andamento e della composizione dei consumi,
nonché dei volumi)
a cura di Consenergy e, infine, un’indagine
comparativa tra le condizioni economiche applicate sui contatori individuati e
quelle applicate ai consorziati Consenergy sullo stesso periodo di fornitura.
In questo
modo sarà possibile
creare dei veri e propri “casi di studio” che consentano di fornire una
quantificazione, a seconda della tipologia di impresa associata, dei possibili
risparmi derivanti dall’acquisto di gruppo.
Occorre pero
evidenziare che la possibilità di incidere
sulla spesa è pari circa
al solo 50% della bolletta
energetica, in quanto il restante e assorbito da imposte e tasse.
L’esito di
questo percorso di valutazione verrà pubblicato su uno dei prossimi numeri della Rivista.
I Soci interessati a
partecipare alla valutazione, che riguarda sia la fornitura di energia
elettrica sia di gas naturale (per le aziende collegate a rete gas), possono
contattare direttamente Consenergy 2000, Tel. 0544 280211 - utili@confimiravenna.it.