ISA, la società che vede la
partnership di Terremerse con Molino Spadoni S.p.A. e Molino Boschi S.r.l., e ANB - SADA, Associazione Nazionale
Bieticoltori, hanno
sottoscritto un protocollo d’intesa che porterà, nel giro di 18-24 mesi, alla
costituzione di una società attraverso la quale saranno commercializzati i
cereali e i semi oleosi ritirati e acquistati dalle due società.
Fra ISA e ANB-SADA è stato
costituito ed è già operativo un organismo di coordinamento commerciale che si
occupa della programmazione produttiva e della politica commerciale dei cereali
e delle proteoleaginose.
«Italiana Stoccaggi
Agricoli (ISA)
partecipa
con grande interesse –
dichiara il Presidente Leonardo Spadoni – all’intesa con ANB-SADA, perché ritiene che
possa divenire un’opportunità strategica di sviluppo di un’azione innovativa
che investa tutta l’organizzazione del settore. Un’azione che, a nostro parere,
deve partire dalla fase della coltivazione, per pianificare lo sviluppo della ricerca
e divulgazione dei suoi risultati, passando per l ’adozione delle soluzioni
tecnologicamente più avanzate per lo stoccaggio, per arrivare alla migliore
integrazione possibile col mercato finale di sbocco.»
«Questo progetto – commenta il presidente di
Confagricoltura - ANB, Mario Guidi – si inserisce nell’ambito del piano industriale di ANB
approvato nel marzo 2011, confermando gli obiettivi che l’associazione si diede
allora, ovvero costruire una business unit focalizzata sulla progettazione e
realizzazione di filiere cerealicole e oleaginose, nonché sulla
commercializzazione di grano, mais e semi oleosi, capace di fornire al mercato
servizi innovativi e adeguati all’evoluzione dei mercati agricoli e
agroindustriali.»
Terremerse, come Socio di ISA, ha
sostenuto fin dall’inizio il progetto condividendone gli obiettivi, in quanto
sono gli stessi che da anni la Cooperativa porta avanti attraverso le proprie
politiche e strategie di integrazione e sviluppo, al fine di essere più
competitivi valorizzando le produzioni dei Soci per contribuire a migliorare la
redditività delle imprese agricole.