Con la liquidazione ai
Soci conferenti si e conclusa la campagna di commercializzazione dell’ortofrutta
autunnale (susine Angeleno, kaki, pere William e zucche), che possiamo valutare
complessivamente in maniera positiva e con un andamento migliore rispetto alla
produzione di ortofrutta estiva.
«Terremerse
ha liquidato 20.749 ql. di pere William, 11.569 ql. di susine Angeleno, 8.696
ql. di kaki e 2.350 ql. di zucche, per un totale complessivo di 43.364 ql. di
ortofrutta autunnale. La
liquidazione complessiva erogata ai Soci e stata pari a € 1.445.000 –
precisa Egidio Mordenti, Direttore Ortofrutta Terremerse - Le produzioni sono
state influenzate dall’andamento anomalo dell’estate che ha causato molte
difficoltà nell’assicurare idonei apporti idrici alle
colture.»
Le
susine Angeleno hanno
registrato un aumento del 35% di quantità conferita rispetto al
2011 e la media di liquidazione della prima (calibro 40 +) e stata pari a €
0,42/Kg. Per il prodotto integrato e € 1,00/Kg. per il prodotto biologico. L’andamento
stagionale e stato avverso in pre-raccolta per le abbondanti e prolungate
piogge di inizio settembre e questo aveva creato timori per la tenuta del
prodotto nella campagna commerciale. Tuttavia i risultati finali si possono
considerare soddisfacenti.
Le
pere William hanno
registrato un calo produttivo del 35% e questo ha sicuramente aiutato l’andamento
di mercato che e stato buono per il prodotto da fresco e sufficiente per la
destinazione industriale. Il prezzo medio di liquidazione del prodotto di I°
per il mercato fresco è stato pari a € 0,53/Kg.
per il prodotto integrato e di € 0,88/Kg. per il prodotto biologico.
I
kaki hanno
registrato un calo di produzione del 35% e l’andamento commerciale e stato
buono per il kako tipo (Loto di Romagna) e sufficiente (comunque inferiore alle
attese) per il Rojo Brillante. Il kako tipo ha avuto un prezzo medio di
liquidazione per la prima 22 oltre di € 0,52/Kg. per il prodotto integrato e di
€ 0,68/Kg. per il prodotto biologico. Il Rojo
Brillante ha
avuto un prezzo medio di liquidazione per la prima 22 oltre di € 0,46/Kg. per
il prodotto integrato e di € 0,62/Kg. per il prodotto biologico.
Gli ettari seminati a zucche
sono
diminuiti del 35% rispetto al 2011 e di conseguenza sono diminuite anche le
quantità conferite. La Cooperativa commercializza un prodotto
prevalentemente destinato alla trasformazione industriale e quindi i prezzi non
si discostano di molto nel corso degli anni. Nel 2012 il prezzo medio liquidato
per le zucche Violine e stato pari a € 0,14/Kg per il prodotto
integrato e € 0,32 per il prodotto biologico. E zucche di varieta Delica
sono state
liquidate a € 0,25 per il prodotto integrato e € 0,42 per il prodotto
biologico. Questo andamento dei prezzi e stato superiore di circa il 20/30%
rispetto alle medie degli ultimi anni.