Le sfide del mercato globale e la
difficile situazione del comparto ortofrutticolo impongono nuove strategie e
nuove alleanze tra imprese del settore.
Nasce così la nuova Associazione
di Organizzazioni di Produttori AOP GRUPPO VI.VA Visione Valore Soc. Coop., che affonda le sue radici proprio
nel “fare insieme” affrontando il futuro con capacità di visione comune e con
l’obiettivo inderogabile di creare valore per le 5 OP e per i produttori
aderenti.
La Regione Emilia Romagna e il
Ministero delle Politiche Agricole hanno provveduto in questi giorni ai sensi
del Regolamento (UE) n. 1308/2013 al riconoscimento e all’iscrizione di GRUPPO
VI.VA. nell’Elenco Regionale e Nazionale delle Associazioni di Organizzazione
di Produttori.
Alla società aderiscono l’Apofruit
Italia di Cesena (FC), Pempacorer di Bagnacavallo (RA), Sole di Parete (CE),
Codma di Fano (PS) e Terra di Bari di Noicattaro (BA). Alla Presidenza è stato
nominato Marco Casalini, già Presidente di Terremerse (aderente a Pempacorer), mentre la direzione della AOP è stata
affidata a Mario Tamanti di Apofruit Italia.
Per effetto di un valore della produzione commercializzata di
circa 400 milioni di euro, conferita da 5.138 produttori associati, è stato
recentemente approvato il programma operativo quinquennale 2015-2019 di AOP
GRUPPO VI.VA. che prevede per ogni anno investimenti
di circa 37 milioni di euro.
Le somme sono destinate alla
programmazione e alla gestione “in rete” degli investimenti a cui partecipano
tutte le OP associate, con particolare riferimento: alla programmazione delle
produzioni e all’innovazione varietale, allo sviluppo delle produzioni di
qualità e del biologico, alla realizzazione di strategie comuni di
valorizzazione e commercializzazione delle produzioni degli aderenti tramite le
filiali del Gruppo, alla politica di marca e allo sviluppo dell’export e di
nuovi mercati.
«Abbiamo voluto fortemente questa
aggregazione in una AOP – sottolinea il Presidente Marco Casalini – in quanto il
livello del mercato internazionale sempre più difficile e competitivo genera
ormai frequentemente forti tensioni nel rapporto domanda/offerta, a discapito
della remunerazione per i produttori aderenti. E’ per questo che sono richieste
nuove strategie con l’attivazione di processi comuni e di nuove iniziative di
sviluppo».
«L’AOP GRUPPO VI.VA. – aggiunge il Direttore Mario Tamanti – si
propone come fine prioritario quello di pervenire a un accrescimento del
livello di competitività perseguendo obiettivi di livello più elevato che non
potrebbero essere altrimenti nelle possibilità delle singole OP. Siamo insieme
non solo per coordinare e gestire il programma operativo, ma anche per creare
una vera integrazione che permetterà di sviluppare le rispettive competenze, di
ridurre i costi, di meglio posizionarsi nel mercato per poter creare valore a favore
dei rispettivi soci».
Tra gli obiettivi previsti
nell’integrazione all’interno dell’AOP, oltre alle opportunità che derivano dai
meccanismi di applicazione dell’OCM ortofrutta, si evidenzia: la possibilità di
accesso a nuove varietà in esclusiva, il godimento di economie di scala con la
gestione comune delle attività produttive, l’ampliamento della gamma di beni e
servizi prodotti, la possibilità di accedere a nuovi sbocchi commerciali, la
facilitazione dell’accesso a istituzioni finanziarie e pubbliche, l’accesso
alle varie forme di sostegno comunitarie, nazionali e regionali, la gestione in
comune di marchi commerciali, l’abbassamento dei costi partecipando in forma
comune anche come centrale acquisti e quindi alla maggiore forza contrattuale.
L’AOP GRUPPO VI.VA., come richiesto
dalla normativa comunitaria di riferimento, sarà chiamata anche a coordinare le
attività che saranno svolte dalle filiali partecipate dalle OP associate
all’interno del gruppo quali Mediterraneo Group spa consortile, Canova srl e
Fruttagel sca.
L’AOP GRUPPO VI.VA. si propone,
inoltre, di attuare per conto dei soci le azioni di prevenzione e gestione
delle crisi previste dalla normativa OCM, con particolare riferimento alla
gestione dei ritiri dal mercato e la realizzazione di azioni promozionali comuni
al fine di ottenere una maggiore incisività che risulta assai limitata se
gestita come singola OP.
Fra i progetti prioritari della
AOP, c’è anche quello di favorire la
partecipazione aperta anche ad altre OP del settore che condividendone le
finalità intendano però integrarsi dal punto di vista gestionale e commerciale.
AOP Gruppo VI.VA. Visione Valore Soc. Coop. Agricola
Viale della Cooperazione n. 400 47522 Cesena (FC)
Tel.
0547.317780 Fax. 0547.414177 Email. info@aopgruppoviva.it