Terremerse è sempre
attenta alle esigenze e ai bisogni, presenti e futuri, dei propri Soci. In tale
ottica, nel corso
del 2014 la Cooperativa sarà il tramite per agevolare le imprese agricole
nell’adempiere alcuni obblighi di legge e a prezzi contenuti rispetto alle
normali tariffe di mercato.
Obblighi che ogni
imprenditore deve affrontare ma che, singolarmente, risultano spesso molto
articolati, più complessi del previsto e spesso anche molto onerosi.
In particolare,
l’interessamento di Terremerse sarà rivolto ai temi della formazione del personale
impegnato nelle aziende e a quello delle visite mediche del lavoro.
In base al Decreto
Legislativo 81/2008 (Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro), infatti,
tutti i lavoratori del settore agricolo (lavoratori subordinati, soci delle
società, lavoratori autonomi, componenti delle imprese familiari, coltivatori
diretti) sono obbligati, in base all’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre
2011, a svolgere un minimo di 12 ore di formazione (ore che aumentano in
funzione del ruolo e delle mansioni svolte) e un aggiornamento di 6 ore ogni
cinque anni. Inoltre, l’imprenditore agricolo deve avvalersi di medici
competenti per effettuare la sorveglianza sanitaria per i propri dipendenti.
Grazie al
coordinamento di Terremerse, gli imprenditori potranno così usufruire di alcuni
importanti vantaggi:
• non occuparsi dei
molteplici e laboriosi aspetti burocratici che contraddistinguono queste
attività e queste normative, in quanto se ne farà carico la Cooperativa
fornendo un servizio di segreteria dedicata;
• ricevere il
materiale idoneo, aggiornato e le informazioni necessarie per adempiere e per
essere in regola alle richieste di legge;
• avere la garanzia
della correttezza delle pratiche e delle attività necessarie
per essere tutelati nel caso si verificasse un infortunio in azienda e in caso
di sopralluoghi da parte degli enti competenti;
• risparmiare sulle
tariffe normalmente applicate per partecipare ai corsi di formazione e per le
visite mediche, potendo sfruttare i rapporti e le convenzioni che Terremerse
formalizzerà con strutture e professionisti qualificati al fine di ottimizzare
le prestazioni.
Questo nuovo
servizio offerto da Terremerse ai Soci rappresenta il proseguimento di un
percorso sugli aspetti inerenti la sicurezza aziendale già avviato da diversi
anni.
Terremerse, al fine di
illustrare la novità del servizio che si è andato ad aggiungere ad altri ormai
consolidati, e per fare il quadro della situazione, sta organizzando una serie
d’incontri rivolti ai Soci. Date e luoghi di svolgimento sono in via di
definizione.
dal mese di gennaio. Date e luoghi di svolgimento sono in via di
definizione.