Venerdì 31 gennaio si svolgerà una doppia assemblea per i
soci di Terremerse conferenti pomodoro da industria. Alle ore 8.30
l’appuntamento è alla Sala Riunioni della Cooperativa a Comacchio (Località
Cippo Folegatti, 1); mentre alle 17.30 l’appuntamento è alla Sala Riunioni
della Cooperativa a Lavezzola (Via Bastia, 349/A). Due i principali argomenti
all’ordine del giorno: proposta di liquidazione della campagna 2013 del pomodoro da industria;
aggiornamento sulla campagna 2014 e sulla chiusura del contratto di area Nord.
via Cà del Vento, 21 - 48012 Bagnacavallo (Ravenna) TEL. +39 0545 68111 FAX. +39 0545 68068 info@terremerse.it www.terremerse.it
martedì 28 gennaio 2014
Faenza: assemblea dei soci conferenti ortofrutta
Giovedì
30 gennaio, ore 20.30, allo stabilimento ortofrutticolo di Faenza (Via S.
Silvestro, 38) si svolgerà l’assemblea dei soci Terremerse conferenti
ortofrutta. Due i principali punti all’ordine del giorno: presentazione dei
prezzi di liquidazione dell’ortofrutta estiva 2013; presentazione del primo
acconto dell’ortofrutta invernale 2013.
venerdì 24 gennaio 2014
A Savarna dimostrazione di potatura su meleti
Martedì 28 gennaio, ore 9, al Centro Aziendale Agrisfera di
Savarna (Via Chiavica Fenaria, 30), Terremerse organizza una dimostrazione di
potatura sui meleti giovani con il Dr. Michele Mariani del Consorzio MelaPiù.
Seguirà una prova pratica in campagna.
martedì 14 gennaio 2014
A Budrio un incontro tecnico sulla Patata
Le Cooperative A.P.P.E. e
Terremerse organizzano l’incontro tecnico “La patata: i giusti interventi per
una produzione di qualità”. Appuntamento giovedì 16 gennaio alle ore 17 a Budrio di Bologna (Sala Auditorium - Via
Saffi, 50).
L’obiettivo dell’incontro è
quello di condividere le più recenti informazioni in merito a: impiantistica e
metodi d’irrigazione a basso impatto ambientale, fertirrigazione, agricoltura
di precisione e attrezzature per ottenere, nel settore delle patate, produzioni
di qualità ed economicamente redditizie.
Intervengono: Massimo
Cristiani, Presidente A.P.P.E.; Andrea Morelli, Responsabile Impiantistica,
Irrigazione e Drenaggio di Terremerse; Matteo Bertocco, Consulente Agricoltura
di Precisione di Agricultural Support;
Valerio Bucci della Ricerca & Sviluppo Terremerse; Matteo Pinardi Responsabile Macchine e
Attrezzature Agricole di Terremerse.
Etichette:
A.P.P.E.,
APPE,
budrio,
patata,
patata bologna,
terremerse
lunedì 13 gennaio 2014
Policoro: convegno di Terremerse sulla frutticoltura
“Prospettive della frutticoltura
nell’area metapontina” è il titolo del convegno che si terrà Martedì 14 gennaio
alle ore 17 a Policoro (Hotel Heraclea, via Lido). L’obiettivo dell’incontro organizzato da Terremerse, con il
contributo di Syngenta e Lisam, è
quello di fornire agli agricoltori le corrette informazioni per programmare i
giusti interventi per ottenere produzioni di qualità ed economicamente redditizie.
Intervengono: Marco Casalini,
Presidente Terremerse; Giampietro Sabbatani, Responsabile Pianificazione
Qualità e Valorizzazione Ortofrutta di Terremerse, che, nell’ambito della
rendicontazione OCM 2014, illustrerà le varietà consigliate e i contributi
previsti per i nuovi impianti frutticoli; Mattia Onofri, Responsabile Scelte
Varietali e Tecniche Agronomiche di Terremerse, parlerà di diradamento
meccanico dei fiori di albicocco, pesco e nettarina, presentando i risultati di
quattro anni di sperimentazione; Carmelo Mennone, Responsabile Azienda
Sperimentale Pantanello (ALSIA), farà invece un approfondimento sui risultati
ottenuti sul diradamento meccanico all’Azienda Pantanello. Conclude l'incontro
Teodoro Membola, Field Crop Expert Syngenta, che illustrerà la linea di difesa
Syngenta per la protezione di albicocco e pesco.
Etichette:
albicocco,
Alsia,
basilicata,
diradamento,
lisam,
Mennone,
Pantanello,
policoro,
syngenta
giovedì 9 gennaio 2014
Forlimpopoli: incontro sul Mal dell’esca della vite
Lunedì 13 gennaio a Forlimpopoli,
Terremerse organizza un incontro tecnico sul Mal dell’esca della vite.
Appuntamento alle ore 20,30 al Nuovo Circolo Endas G. Mazzini (Via Duca
d'Aosta, 98).
Intervengono: Gianfranco Pradolesi,
Ricerca & Sviluppo Terremerse, che parlerà della sindrome; Franca Reggiori,
Isagro, e Massimo Dal Pane, Sumitomo, che
illustreranno il prodotto “Remedier”
e il suo utilizzo nella strategia di difesa contro il Mal dell’esca.
L’incontro si concluderà con l’intervento di Valerio Bucci, Ricerca & Sviluppo
Terremerse, che parlerà degli squilibri nutrizionali nella vite causati dalla
competizione fra potassio e magnesio.
martedì 7 gennaio 2014
On line le nuove convenzioni per i soci
Per il 2014 Terremerse conferma il progetto “Terremerse, Valori che Valgono”. Accanto ai classici servizi offerti dalla Cooperativa, vengono riproposte anche le convenzioni, ancora più numerose, con altre realtà cooperative e/o private del territorio. I Soci e i loro familiari potranno così usufruire di servizi e acquistare beni a prezzi ridotti.
Per usufruire delle convenzioni i Soci dovranno utilizzare la card “Valori che Valgono”.
Per vedere l’elenco di tutte le convenzioni ciccare qui.
Come diventare socio
• Attraverso il sito internet
www.terremerse.it compilando l’apposito form.
• Recandoti direttamente in uno dei numerosi Punti Vendita di Terremerse. Il personale fornirà informazioni e
modulistica da compilare.
• Contattando direttamente l’ufficio Soci della Cooperativa ai seguenti recapiti:
Tel.: 0545 68101 / email: soci@terremerse.it
• Recandoti direttamente in uno dei numerosi Punti Vendita di Terremerse. Il personale fornirà informazioni e
modulistica da compilare.
• Contattando direttamente l’ufficio Soci della Cooperativa ai seguenti recapiti:
Tel.: 0545 68101 / email: soci@terremerse.it
Iscriviti a:
Post (Atom)